Sulla sponda bresciana del Lago di Garda, tra Desenzano e Manerba del Garda, si trova uno dei caratteristici borghi del Garda, noto per il suo Castello, risalente al periodo medievale.
Tra i monumenti più significativi oltre al castello, vi sono la pieve di Sant’Emiliano, risalente anch’essa al periodo medievale, la chiesa parrocchiale del 1600 e Palazzo Barbieri, sede del municipio, risalente al '700.
Padenghe sul Garda fa parte della zona denominata Valtenesi, in cui si produce il più importante vino D.O.C. della Provincia di Brescia: il "Garda Classico".
Nubi sparse
3 - 7 °C
13 %
Cielo sereno
4 - 9 °C
25 %
Nubi sparse
4 - 9 °C
13 %
Cielo coperto
5 - 9 °C